
Feb
Risoluzione in 4k, anche a 144Hz oppure Full HD a 360Hz?
Dopo l’annuncio della scorsa settimana delle new entry sui monitor curvi, oggi presentiamo al mercato 4 modelli flat che stupiranno per le loro features di primissimo livello, anzi, supreme.

Si parte con uno schermo piatto GGF 28” UHD 4K destinato a diventare un “must have”, per utenti PS5® e Xbox® series S/X, ma non solo ovviamente… Infatti tramite HDMI 2.1 questo monitor 4K (3840×2160) raggiunge i 144hz. Definiamone meglio le caratteristiche: struttura frameless su tre lati, speaker incorporate, led RGB nel retro, pannello Fast IPS 16:9, frequenza di aggiornamento a 144Hz con tempo di risposta 1ms, compatibile con le tecnologia HDR, FreeSync e G-Sync. Sono disponibili 2 porte HDMI 2.1, 2 DisplayPort 1.4. Il tutto supportato da un comodo stand HAS per regolazione dell’altezza, inclinazione e angolo dello schermo. Per ultimo, ma non meno importante, il prezzo a cui potrete trovarlo: 999€ iva inclusa.
Per mantenere il livello alto continuiamo con il secondo prodotto pensato per pro-player grazie ad una frequenza di aggiornamento fino a 360Hz che ricordiamo permette di avere una risposta brevissima agli input e aiutano negli eSport a contrattaccare con più rapidità, in quanto viene ridotto l’effetto scia mostrato a schermo nelle fasi più concitate in game. Inoltre, una fluidità così estrema garantisce una precisione migliore nel puntamento del proprio avversario col mouse.
Il pannello è Fast IPS da 24”, FHD (1920×1080), tempo di risposta a 1ms OD (MPRT 0.5ms) compatibile con le tecnologie HDR 400, GSync e FreeSync. Non mancano le casse audio incorporate, la predisposizione Kensington, una porta HDMI, una Display Port con il relativo cavo DP 1.4. La struttura è frameless su 3 lati ed è dotato di un intrigante led RGB sul retro oltre che di una comoda base HAS. Il prezzo? 579€ iva inclusa


Dopo una proposta per giocatori PRO, procediamo con un monitor che può stuzzicare l’interesse di una platea molto più ampia, in quanto soddisfa le esigenze sia di gamers, ma anche di professionisti e creators.
GGF 28” 4K 60hz monta un pannello IPS frameless da 28”, 4K UHD (3840×2160), tempo di risposta a 4ms OD e frequenza di aggiornamento a 60Hz FreeSync e Low Blue Light. E’ compatibile con le tecnologie HDR, GSync e FreeSync.
Rilevante in questo monitor è la presenza di un comodo e versatile HUB USB che integra 1xUSB-B, 2xUSB e una funzionale porta Type-C 3.1 (Data e Power). Avrete così la possibilità di collegare e ricaricare con un unico cavo tutti i vostri device!
Prezzo al pubblico 369€
Last but not the least, ad affiancare il modello precedente, per tipologia di utenza, c’è il GGF 27” WQHD 100HZ.
Esteticamente un prodotto molto intrigante grazie alla struttura interamente frameless su 4 lati, il che lo rende molto bello ed elegante, ma è grazie alle sue caratteristiche tecniche che strizza l’occhio ai professionisti di foto e video offrendo un’ottima gamma colori al 90% DCI-P3.
Schermo IPS da 27”, WQHD (2560×1440), tempo di risposta a 4ms OD e frequenza di aggiornamento a 100Hz FreeSync e Low Blue Light. Compatibile con le tecnologie HDR e GSync, nel monitor troviamo casse audio incorporate, la predisposizione Kensington, porta DP e HDMI con relativo cavo e un’ottima ergonomia dovuta dalla base HAS. Anche qui non poteva mancare la presenza di una USB-C 3.1 (Data e Power), davvero molto utile.
Questa soluzione è proposta a 429€ iva inclusa.

Tutti i prodotti appena presentati sono già disponibili online e nei migliori computer shop.
Per maggiori informazioni: www.itekevo.com
ITEK Staff
ITEK nasce nel 1999 proponendosi come brand ad alto valore tecnologico specializzato nella produzione di accessori e case per PC. Negli anni si è impegnata su continui aggiornamenti delle linee prodotto in linea con le varie richieste del mercato, risultando in grado di offrire prodotti performanti e tecnologicamente avanzati, sempre con un occhio di riguardo ai servizi di vendita e post-vendita. Nel 2016 viene annunciato il rinnovo di tutta la linea di periferiche gaming, presentando TAURUS. I PM hanno lavorato sull’aumento nella qualità di progettazione e produzione, oltre a rinnovarne completamente il design realizzando una nuova e intera gamma di articoli che porterà il simbolo del toro.
Nel 2020, ITEK fa un ulteriore passo evolutivo tramite il restyling del proprio marchio e il relativo lancio di svariati prodotti a catalogo dotati di nuovo logo.
PRESS
tuttotek.it – itek-arrivano-i-nuovi-monitor-flat-della-serie-ggf
gamingtoday.it – itek Supremacy: presentati 4 nuovi monitor iTek
tech.icrewplay.com – itek Supremacy: presentati 4 nuovi monitor itek

Gen
Una continua e rapida evoluzione, per prodotti sempre più performanti.
Questo è quello che ci sentiamo di affermare, presentando oggi quattro nuovi schermi che vanno ad allargare la famiglia dei monitor curvi GGC di itek.
Tre monitor su 4 infatti lavorano ad una frequenza di aggiornamento fino a 240Hz per la massima competitività negli eSports, in particolare negli FPS. Tutti e quattro montano pannelli curvi VA e godono di 1ms di tempo di risposta.

Passiamo subito ai dettagli partendo dalla versione da 32 pollici, frameless su tre lati: risoluzione Full HD 1920×1080 in formato 16:9 con raggio di curvatura R1500, refresh rate fino a 240Hz con Free Sync, G-Sync, Low Blue Light, HDR 1000 e tempo di risposta a 1ms. Quattro i collegamenti video a disposizione, nello specifico 1xDisplayPort e 3xHDMI.
Continuiamo con le due versioni da 27”.
Il primo si presenta con un ottimo pannello Rapid VA 16:9 e raggio di curvatura R1000. La risoluzione è Quad HD (2560×1440) con frequenza di aggiornamento 240HZ, Free Sync, G-Sync, Low Blue Light e HDR 1000. 1xDisplayPort e 2xHDMI sono i collegamenti video presenti. Salta all’occhio il colore bianco lucido, di tendenza, i led RGB nel retro, chassis frameless su tre lati che poggia su una comoda base HAS con regolazione dell’altezza, inclinazione e angolo.
E’ dotato di un utilissimo HUB USB con anche una porta Type-C.

L’altra proposta da 27” è con con risoluzione FHD (1920×1080) e raggio di curvatura R1500, sempre 240HZ di refresh rate con Free Sync, G-Sync, Low Blue Light, HDR Ready e tempo di risposta a 1ms. I collegamenti video sono quattro: 1xDisplayPort e 3xHDMI. Colore nero con un bellissimo effetto di luci red sul retro.


Infine, abbiamo fatto un “aggiornamento tecnico” sul 24” curvo, portandolo da 144Hz a 165Hz. Rimangono invariate le altre caratteristiche quali: risoluzione Full HD (1920×1080) 16:9, Free Sync, Low Blue Light e un 1ms il tempo di risposta. Tre sono i collegamenti video, nello specifico 1xDisplayPort e 2xHDMI.
E’ possible regolare altezza, inclinazione e angolo grazie alla base HAS in dotazione.
Tutti i modelli presentati si aggiungono a quelli già a catalogo creando una delle proposte “CURVED” più ampia e completa sul mercato e tantissime novità saranno in arrivo anche nei prossimi mesi.
24”FHD 165Hz ::: 27”QHD 240Hz ::: 27”QHD 144Hz ::: 27”FHD 240Hz
30”WFHD 200Hz ::: 32”FHD 240Hz ::: 34”WQHD 144hz ::: 39”WQHD 165Hz
Di seguito un’indicazione dei prezzi suggeriti al pubblico:
32”FHD 240Hz ::: 399.90€ i.i
27”QHD 240Hz ::: 889.90€ i.i.
27”FHD 240Hz ::: 359.90€ i.i
24”FHD 165Hz ::: 289.90€ i.i.
Per maggiori informazioni: www.itekevo.com
ITEK Staff
ITEK nasce nel 1999 proponendosi come brand ad alto valore tecnologico specializzato nella produzione di accessori e case per PC. Negli anni si è impegnata su continui aggiornamenti delle linee prodotto in linea con le varie richieste del mercato, risultando in grado di offrire prodotti performanti e tecnologicamente avanzati, sempre con un occhio di riguardo ai servizi di vendita e post-vendita. Nel 2016 viene annunciato il rinnovo di tutta la linea di periferiche gaming, presentando TAURUS. I PM hanno lavorato sull’aumento nella qualità di progettazione e produzione, oltre a rinnovarne completamente il design realizzando una nuova e intera gamma di articoli che porterà il simbolo del toro.
Nel 2020, ITEK fa un ulteriore passo evolutivo tramite il restyling del proprio marchio e il relativo lancio di svariati prodotti a catalogo dotati di nuovo logo.